1954 Nasce a Lagonegro il 6 novembre, Pino Mango, in arte semplicemente Mango.
1962 A 8 anni si aggrega come “mascotte” della band del fratello Michele, cantando, tra i tanti, un brano dei Surf e nonostante la tenera età è già padrone del mezzo vocale e giorno dopo giorno cresce la sua volontà di portare avanti questa sua vocazione al punto di affermare senza alcun indugio che da grande farà il cantante perché “… se Dio mi ha dato questa voce, una ragione dovrà pur esserci…”.
1967 A 13 anni si accosta a generi tutt’altro che melodici, dal rock duro al blues; cresce ascoltando Led Zeppelin, Deep Purple, Robert Plant, Aretha Franklin e i Rolling Stones e influenzando così in modo determinante la propria impostazione canora. Tutte sonorità “estere” che non si rispecchiano in una musica italiana allora troppo legata a determinati stereotipi. Infatti, pur sentendosi molto vicino alle origini della nostra grande melodia, così come ai grandi innovatori della musica nostrana (Battisti su tutti), sente l’esigenza di fonderla con sonorità tipiche di altre culture come quella americana, anglosassone o irlandese. Le canzoni di Mango così non risultano essere mai scontate, ma sempre articolate in melodie imprevedibili ed emozionanti.
1973 Una volta conseguito il diploma di geometra, Pino si iscrive alla facoltà di Sociologia di Salerno, ma la passione per la musica è sempre più viva e cresce esponenzialmente.